Sei qui: Home
Giovedì 4 luglio - ore 21.30 in Piazza della Chiesa
Concerto del gruppo FULL MOTION
Ingresso gratuito
TORNA SUL PALCO DI SORI LA SECONDA EDIZIONE DELL'ANTIMAFIA QUOTIDIANA
SABATO 13 APRILE ORE 21 - TEATRO COMUNALE
Con grande entusiasmo il Comune di Sori ha accolto la proposta del Liceo Scientifico Da Vigo-Nicoloso di Recco di organizzare una seconda serata dedicata al tema della criminalità organizzata.
Quest'anno l'iniziativa si impreziosisce perché ad organizzare l'evento sono proprio i ragazzi del Liceo!
In questa serata speciale i liceali presenteranno il libro che racconta della loro straordinaria esperienza di alternanza scuola – lavoro nei terreni confiscati alla mafia: "Consapevoli del nostro futuro: guida al consumo critico”, resoconto vivace del progetto di alternanza scuola.
Come lo scorso anno parteciperanno all’incontro, il magistrato Adriano Patti, Don Francesco Fiorino, fondatore dell’associazione “I giusti di Sicilia”, l’imprenditore Nicola Clemenza, presidente di Libero Futuro Castelvetrano, Francesco Billeci imprenditore e presidente di Liberjato, la Prof.ssa Nazaria Persia, già dirigente scolastico del Liceo e il Sindaco Paolo Pezzana.
500mania Genova con il patrocinio della Pro Loco di Sori organizza il 9° raduno "Cinquefette a ö mâ" - 24 marzo 2019
Buongiorno a tutti.
Desidero comunicare che in data 21 febbraio 2019 ho presentato le dimissioni dalla carica di presidente della pro loco di Sori, scelta sofferta ma doverosa.
Desidero ringraziare il consiglio Direttivo con il quale ho condiviso momenti meravigliosi e soprattutto ho raggiunto traguardi impensabili, ricordo con orgoglio l'apertura del cinema e le programmazioni teatrali!
Non da meno la collaborazione con tutti i comitati e associazioni da dove è partito questo nuovo slancio e dinamismo turistico nel nostro paese.
Un ringraziamento a tutti gli sponsor che ci hanno sostenuto ed hanno contribuito a rendere questo paese più vivo e vivibile.
Un grazie al nostro sponsor per eccellenza Pastificio Novella con il quale abbiamo riportato l'evento "Trofiata" ai massimi storici e per finire un GRAZIE a coloro che hanno aiutato la Pro Loco ed a tutte le persone che mi hanno sostenuto e creduto nei miei progetti.
GRAZIE A PRESTO.
Gian Luca Massa